Il diritto alla gogna mediatica

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Il diritto alla gogna mediatica

20 Giugno 2008

L’"opinionista di Micromega" (così si definisce con eccessiva modestia Pierfranco Pellizzetti, avrebbe potuto presentarsi altresì, e a ragione, come la mens più geniale di ‘Critica liberale’!) che spesso e volentieri scrive articoli esilaranti per ‘Il Secolo XIX’, nell’articolo del 19 giugno u.s., Il videopopulismo crepuscolo della democrazia, denuncia il "sistematico silenziamento dell’informazione pubblica" contenuto nelle "norme criminalizzanti, quali le recenti disposizioni in materia di pubblicazione delle intercettazioni". Come sosteneva il compianto Norberto Bobbio, la generazione dei diritti – come gli esami della commedia di Eduardo – "non finisce mai". Quello che ora ci viene proposto, last but not least, è il diritto alla gogna mediatica. E’ il trionfo di quel garantismo che trovò ieri in Saint-Just oggi nel più modesto Di Pietro i suoi più intransigenti assertori.