Il ministro Boschi: “il nodo sulla immunità non e’ centrale”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Il ministro Boschi: “il nodo sulla immunità non e’ centrale”

22 Giugno 2014

 Intervistata da Repubblica, il ministro per le riforme Maria Elena Boschi interviene sull’emendamento al testo di riforma del senato che prevede la immunità per i componenti del nuovo Senato: un tema di cui "si può discutere ma non è centrale", dice la Boschi, che aggiunge: “Il governo aveva fatto la scelta opposta. In commissione, viste anche le maggiori competenze di Palazzo Madama, molti hanno chiesto di mantenere l’immunità. E alcuni costituzionalisti condividono. Mi dispiacerebbe comunque se questa sensibilità assolutamente legittima offuscasse la portata di questa riforma”. Per Boschi una eventualità del genere non sarebbe "uno scambio" con Forza Italia: “Ma quale scambio! Berlusconi è fuori dal Senato da alcuni mesi e quindi non c’entra. La richiesta dell’immunità non è una condizione chiesta da Forza Italia. E’ emersa durante i lavori ed è stata sollevata da diverse forze politiche”. “La mia idea è molto chiara", conclude il ministro, "niente immunità per non creare un’incomprensibile differenza con gli altri consiglieri regionali”.