Immigrati, Frontex: +800% nel 2014. Renzi: Mare Nostrum operazione di civiltà

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Immigrati, Frontex: +800% nel 2014. Renzi: Mare Nostrum operazione di civiltà

15 Maggio 2014

 L’agenzia Frontex comunica che nel primo quadrimestre del 2014 il numero di stranieri che hanno raggiunto le coste della Europa attraversando il mediterraneo e’ aumentato dell’823% rispetto ai primi quattro mesi del 2013: da 2700 a oltre 25 mila nuovi arrivi rilevati. Bisogna leggere questo dato senza paura, anche perché di tratta di cifre legate ai flussi che non sorprendono il nostro Paese. Frontex fa sapere di aver aumentato i controlli ma ricordiamo che dell’autunno 2013 entro’ in funzione anche la missione Mare Nostrum, dopo la strage di Lampedusa, che ha contribuito ad alzare ulteriormente i controlli, i rilevamenti oltre alle operazioni di salvataggio e assistenza in mare dei migranti. Insomma, se in precedenza ci limitavamo a pagare Gheddafi chiudendo gli occhi sui numeri e la gestione repressiva della questione migratoria, dopo la fine del regime e nel caos libico del post guerra civile e’ stato più difficile avere dati certi su partenze, viaggi, morti. Dal 2013 il controllo e’ diventato più stringente ed e’ destinato ad aumentare, anche se sempre da Frontex fanno sapere che i finanziamenti europei per la agenzia continuano a contrarsi. Il premier Matteo Renzi ieri ha definito "Mare Nostrum un’operazione di dignita’ e civilta’. Si va avanti, ma l’Europa deve sapere che deve occuparsi dei propri confini e frontiere e non solo delle regole". Parlando a Palermo, Renzi ha detto: "Ci danno direttive sul pesce spada, ma ci girano le spalle quando si tratta di raccogliere persone che affondano in mare".