Immigrazione, Merkel gela Renzi sugli eurobond

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Immigrazione, Merkel gela Renzi sugli eurobond

19 Aprile 2016

Al Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Ue in Lussemburgo, la cancelliera Merkel rispedisce al mittente la proposta italiana degli “eurobond” per i Paesi di provenienza dei migranti. “L’unico modo per aiutare i nostri fratelli e le nostre sorelle africane e non rischiare i viaggi della morte è aiutarli davvero a casa loro,” aveva detto il premier Matteo Renzi, “facendo crescere nei loro paesi di origine delle possibilità di lavoro. Io credo che l’Europa debba farsi carico di questo problema”.

“Noi abbiamo proposto gli eurobond”, ha aggiunto Renzi. “Bene la risposta di Juncker. Se la Merkel e i tedeschi hanno soluzioni diverse, ce le dicano. Noi non siamo affezionati a uno strumento o all’altro. Ma sia chiaro che il problema lo deve risolvere l’Ue tutta insieme. L’Italia è tornata dalla parte di chi propone soluzioni non di chi urla”. Di diverso avviso i tedeschi: “Il governo tedesco non vede alcuna base per un finanziamento comune dei debiti per le spese degli stati membri per la migrazione”, ha detto il portavoce del governo Seibert.

Per l’Alto rappresentante alla politica estera Ue, Federica Mogherini, il “Migration Compact”, la proposta italiana sulla immigrazione, è stata “ben accolta”, Mogherini definisce positivo il contributo italiano al vertice, e aggiunge che la questione migratoria in Europa va affrontata con “impegni comuni e nazionali”. Anche per il ministro degli esteri, le proposte italiane hanno riscosso “molto interesse”. “Credo che nei commenti del portavoce della Cancelliera,” ha detto Gentiloni, “ci sia una sovrapposizione di due questioni diverse: degli eurobond in generale e di questa nuova proposta italiana che mi pare sia guardata con attenzione anche dal governo tedesco”.