Imperia. Muore sub per infarto in acqua. Altri 2 sono gravi per cercare di salvarlo

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Imperia. Muore sub per infarto in acqua. Altri 2 sono gravi per cercare di salvarlo

19 Luglio 2009

Un sub è morto stamani a Diano Marina. La vittima,  Marco Gilberti, 57enne di Givoletto (Torino), é risalita in arresto cardiaco (non si esclude che sia stato stroncato da un infarto), mentre Giovanni Steria, di circa 45 anni, di Diano Marina e Alberto Clara, di 37, di Torino, altri due sub si sono sentiti male, forse nel tentativo di soccorrerlo. Quest’ultimi sono stati trasferiti in elicottero presso la camera iperbarica dell’ospedale San Martino, di Genova. Gli altri sette sub che facevano parte del gruppo sono stati recuperati in mare da imbarcazioni private e motovedette della guardia costiera.

Stando ai primi accertamenti sembra che la vittima sia stato colpito da un arresto cardiaco. Gli altri sette sommozzatori stiano abbastanza bene. "C’era un nostro sub in arresto cardiaco e gli altri sono stati colti da un principio di embolia, nel tentativo di salvarlo": Ernesto Paniccia, responsabile del Diving Center «Eurosub» di Diano, ancora visibilmente sotto schock per l’accaduto, commenta così la tragedia. "Erano scesi a cinquanta metri con bombole ad aria, quindi nessun problema di miscela – spiega ancora Paniccia -. Sono tutti istruttori professionisti, stiamo cercando di capire che cosa sia successo".

I sub, che sarebbero tutti esperti e brevettati, stavano compiendo un’immersione nelle zone al largo di Diano Marina. I soccorsi sono stati coordinati dal 118 e sono state mobilitate tutte le ambulanze della Croce Rossa di Diano. Presenti sul posto carabinieri e polizia municipale. Ancora in fase di accertamento la dinamica di quanto accaduto.