Impronte ai bambini rom. No di Amnesty

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Impronte ai bambini rom. No di Amnesty

03 Luglio 2008

"La proposta avanzata dal ministro dell’Interno Maroni è discriminatoria, sproporzionata e ingiustificata e, se messa in pratica, violerebbe gli standard internazionali sui diritti umani che vietano la discriminazione". Così ha commentato la Sezione Italiana di Amnesty International l’intenzione del ministro dell’Interno di rilevare le impronte digitali a tutti, bambini inclusi, nell’ambito dei censimenti dei campi rom, sulla base di ordinanze di protezione civile.

Secondo l’organizzazione per i diritti umani, "prevedere misure di controllo nei confronti di una specifica minoranza, o i cui effetti colpirebbero in particolare una minoranza, compresi i suoi componenti più vulnerabili, sarebbe infatti discriminatorio e costituirebbe un’ingiustificata restrizione alla vita privata", si legge ancora nel comunicato.

"Inoltre – sottolinea la Sezione Italiana di Amnesty International – le dichiarazioni del ministro Maroni contribuiscono a quell’escalation di insicurezza e di paura che abbiamo denunciato più volte e rispetto alla quale ci saremmo aspettati un chiaro e responsabile cambio di rotta da parte del Governo italiano; che invece appare sordo rispetto ai continui richiami delle organizzazioni internazionali, tra cui l’Osce e il Consiglio d’Europa, e cieco innanzi al rischio che il susseguirsi di dichiarazioni di questo tipo rendano più probabili gli attacchi xenofobi".