Imu, Giovannini: “Si decide tutto venerdì, ripensare tasse sulla casa”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Imu, Giovannini: “Si decide tutto venerdì, ripensare tasse sulla casa”

15 Maggio 2013

E’ una partita che si gioca sui centimetri quella sull’IMU e la Cassa integrazione, che venerdì prossimo dovrebbero diventare i primi due provvedimenti di natura economica fino adesso rimandati dal Governo Letta. Si discute, si media, ma il ministro del Lavoro, Giovannini, rimanda tutto a dopodomani, quando "avremo definito i contorni precisi per approvare il decreto legge".

La difficoltà, dice Giovannini, è che l’IMU nel 2012 ha portato nelle casse dello Stato 24 miliardi. Il congelamento è "un intervento temporaneo", mentre la vera sfida sarà secondo Giovannini ripensare la politica sulla tassazione della prima casa. Non è chiaro se le cosiddette "case rurali" resteranno congelate insieme alla tassa sulla prima casa. Mentre i boatos danno per kaputt il blocco dell’imposta sui capannoni industriali, quella che brucia di più a chi fa impresa, al mondo del commercio e dell’artigianato alle prese con la crisi economica.

Per evitare ulteriori frizioni in parlamento, oggi il ministro Saccomanni ha incontrato il capogruppo alla Camera del Pdl, Brunetta. "Siamo impegnati a cercare la massima condivisione con le forze politiche", ha detto Saccomanni. L’impressione è che la coperta sia cortissima, anche il rifinanziamento della Cassa integrazione potrebbe essere limato rispetto a quanto emerso nelle scorse settimane. L’Europa, i mercati, stanno a guardare.