In Italia ancora troppi analfabeti
01 Giugno 2007
di redazione
Troppi italiani ancora ”analfabeti”. Lo ha rilevato il più autorevole linguista del Paese, Tullio De Mauro, già ministro della Pubblica istruzione. Secondo De Mauro, solo il 33% degli italiani sa che esiste una legge per la tutela della privacy. Solo il 34% degli italiani usa internet per informarsi e ancora, sempre solo il 34 per cento degli italiani leggono poco più di un libro al mese.
Per Tullio De Mauro due sono le vie d’uscita. La prima è certamente quella di poter avere una rete di biblioteche territoriali: in Italia ne esistono 2.000 e i Comuni italiani sono 8.000. Per di più – ha aggiunto De Mauro – la maggior parte di queste biblioteche si trova in Trentino Alto Adige, una regione da sempre in controtendenza rispetto ai dati di lettura”. La seconda via d’uscita, secondo lo studioso, è quella di sviluppare un sistema nazionale di educazione degli adulti.