Informatica. Conto alla rovescia per l’arrivo di Windows 7

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Informatica. Conto alla rovescia per l’arrivo di Windows 7

20 Ottobre 2009

Conto alla rovescia per l’arrivo di Windows 7, il nuovo sistema operativo della Microsoft che sarà il successore di Vista, da molti utenti ormai definito “un lungo incubo”. Destinato ai computer aziendali così come ai pc delle case e ai portatili, la nuova versione di Windows arriverà sul mercato fra due giorni – giovedì 22 ottobre – e promette prestazioni migliori, secondo quanto aveva dichiarato in passato lo stesso Bill Gates.

Chiamato anche Blackcomb, Vienna, Seven o Sette, il nuovo sistema funziona con le stesse applicazioni e hardware compatibili con Vista, ma i test finora eseguiti sulle versioni del sistema disponibili online a partire dal dicembre 2008 hanno dimostrato che la velocità è migliore sia rispetto a Windows XP sia rispetto a Vista in varie aree chiave del sistema, compresi i tempi di avvio e spegnimento.

La principale novità è la barra delle applicazioni, chiamata superbar, che si trova nella parte inferiore dello schermo: permette di avviare i programmi e di passare da un’applicazione all’altra quando le icone sono aperte. Ogni programma sulla barra delle applicazioni può essere richiamato con un solo clic del mouse. L’altra novità riguarda il cuore del sistema, il kernel che gestisce la comunicazione tra il software e l’hardware.