Iorio lancia il patto con gli elettori

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Iorio lancia il patto con gli elettori

04 Ottobre 2011

di g.l.

 Un nuovo patto con gli elettori per governare anche i prossimi cinque anni. Michele Iorio ha scelto di mettersi ancora in gioco con l’obiettivo di continuare il lavoro svolto per disegnare quello che ha definito il “Molise del futuro”. Il presidente della Regione, dunque, vede le elezioni del 16 e 17 ottobre come un momento di passaggio per concretizzare i progetti avviati e quelli rimasti in cantiere. “Un lavoro che non si è mai fermato – ha spiegato – anche nei momenti più difficili e che ha permesso al Molise di resistere e andare avanti a testa alta affrontando ogni tipo di sfida”.

Iorio trascorrerà gli ultimi 10 giorni di campagna elettorale a stretto contatto con la gente, dalla quale ha ammesso di “raccogliere energie ed entusiasmo per continuare a governare la Regione”. Lavoro, infrastrutture, sviluppo, cultura, i temi caldi del suo programma “per dare una spinta alla crescita”. “Si apre una nuova fase – ha detto incontrando gli elettori – ci sono le idee e le risorse e non manca la passione e il coraggio”.

Il centrosinistra, intanto, accusa Iorio di rifiutare il confronto con il suo candidato, Paolo Frattura. Un “tormentone” ripreso anche dagli altri due candidati alla carica di presidente de La Destra e del Movimento 5 stelle. Frattura, Mancini e Federico si sono ritrovati insieme a Campobasso per attaccare Iorio su questo punto e lui ha spiegato così le sue ragioni: “Ho deciso di non partecipare ai confronti pubblici con il mio maggior avversario per risparmiare a me, ma soprattutto ai molisani, uno spettacolo stucchevole: un dibattito tra me e una persona che in questi anni ho frequentato ogni giorno nelle sedi istituzionali e negli incontri politici. Mi sembra evidente – ha continuato Iorio – che la coalizione avversa ormai stia vivendo una situazione di tale panico e di mancanza di credibilità politica e personale, tanto da lanciarsi ormai solo ed esclusivamente in invettive personali, bugie e denigrazioni”.

Negli ultimi giorni di campagna elettorale i toni si stanno facendo ovviamente più duri e tra i due schieramenti sale la tensione in vista dell’appuntamento del 16 e 17 ottobre. A scatenare in queste ore la rabbia del centrodestra ci ha pensato il movimento politico Alternativa, che fa capo a Paolo Frattura. Dopo la conferenza stampa di apertura della sede elettorale, un corteo guidato dallo stesso Frattura ha portato una gigantografia di Berlusconi davanti alla sede elettorale di Michele Iorio a Campobasso. Immediata e durissima la risposta del coordinatore regionale del Pdl, Ulisse Di Giacomo: “Frattura, Ruta e compagnia bella sono ormai alla canna del gas. Hanno dato vita ad una pagliacciata folkloristica e circense davanti alla nostra sede, portando in processione una immagine di Berlusconi, tra lo stupore e l’imbarazzo delle persone presenti. Sappiamo bene dell’affetto profondo che lega il compagno Frattura al presidente Berlusconi, vista la sua candidatura con Forza Italia alle regionali del 2001. Queste manifestazioni carnevalesche dimostrano la mancanza di serietà, la inaffidabilità e la scarsa credibilità di questi personaggi”. Duro anche il commento di Michele Iorio: “Non vi è una competizione tra centrodestra e centrosinistra, ma tra una maggioranza che ha governato questa regione negli ultimi 10 anni con una politica concreta, realista e coraggiosa e un’armata brancaleone che non ha niente della storia della sinistra nazionale e molisana e che è nata a tavolino”. Insomma, la campagna elettorale è entrata nel vivo e per il Molise questo sarà decisamente un autunno caldo.