Istat: scende potere di acquisto delle famiglie
07 Aprile 2014
di redazione
Pressione fiscale leggermente in calo, un miglioramento del rapporto deficit Pil rispetto al 2012, la riduzione del potere di acquisto delle famiglie nel 2013. Questi i dati principali diffusi oggi da Istat. La pressione fiscale nell’ultimo trimestre del 2013 è stata del 51,5%, scendendo di 0,3 punti rispetto al 2012. Il rapporto tra deficit e Pil nel 2013 è diminuito di 0,1% rispetto all’anno precedente e, anche sommando le operazioni sui derivati, si resta in ogni caso in quel 3,0% utile per restare all’interno dei parametri definiti da Bruxelles. Cala l’indebitamento delle pubbliche amministrazioni, 0,4%, e il saldo primario resta positivo. Scende invece il potere di acquisto delle famiglie, il reddito reale, che segna un 1,1% in meno rispetto al 2012.