Iva, Brunetta: “Rinvio Iva è presa in giro”. Pdl pressa Saccomanni

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Iva, Brunetta: “Rinvio Iva è presa in giro”. Pdl pressa Saccomanni

25 Giugno 2013

Iva, Renato Brunetta, capogruppo Pdl alla Camera, non ci sta. Le voci sulla sospensione dell’aumento di un punto dell’Iva, confermate dalle parole del ministro Delrio, non convincono Brunetta. "Domani in Consiglio dei ministri al 99,9% ci sarà il rinvio dell’Iva di tre mesi, fino a settembre", ha spiegato Delrio su Repubblica Tv, confermando la politica del rinvio del Governo iniziata già con l’Imu. "I governi stanno in piedi se governano. Se Saccomanni sospende l’aumento dell’Iva per soli tre mesi è una presa in giro, non va bene, noi non ci stiamo e la maggioranza non c’è più", ha risposto Brunetta alzando il tiro. "Ricordo al Pdl che senza governo Letta non ci saranno né Iva né Imu, né interventi per gli esodati né politiche industriali e per l’occupazione". La dichiarazione del capogruppo Pdl è comunque in linea con quanto detto dal vicepremier Alfano, che aveva spronato il Governo e Letta a darsi da fare e a non trovare scorciatoie sull’agenda economica.  "Nessuna forzatura da parte di nessuno, se non la richiesta che gli impegni di governo vengano matenuti e questa è una richiesta che noi rivolgiamo certamente al presidente Letta". Brunetta ha anche attaccato il piddino Colannino, dicendo “Il giovane Colaninno, responsabile economico del Partito democratico, ha le idee un po’ confuse sul ruolo del governo e su quello della maggioranza che lo sostiene". Il giorno dopo la sentenza che ha condannato a 7 anni Silvio Berlusconi per il Rubygate, la strategia del Pdl non cambia. Il Popolo delle Libertà terrà distinte le questioni giudiziarie dalla tenuta del Governo, ma sulle questioni economiche non si transige.