Kuwait. Governo: “Interpol arresti imam sciita che offese moglie Maometto”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Kuwait. Governo: “Interpol arresti imam sciita che offese moglie Maometto”

23 Settembre 2010

Il governo kuwaitiano ha chiesto all’Interpol di arrestare Yaser al-Habib, l’imam sciita in esilio in Gran Bretagna che nei giorni scorsi ha innescato tensioni tra le comunità sciita e sunnita del Kuwait definendo Aisha, la moglie di Maometto, una "nemica di Allah e del profeta". Lo riferisce il quotidiano del Kuwait al-Anba.

"Esortiamo l’Interpol, su richiesta del procuratore generale del Kuwait, a consegnare al-Habib alla giustizia del nostro Paese", ha affermato il ministro dell’Interno della monarchia del Golfo, Sheikh Jaber al-Khaled. Se sarà arrestato, al-Habib dovrà difendersi dalle accuse di aver insultato i simboli dell’islam e incitato la popolazione kuwaitiana alla sedizione e all’odio settario.

A seguito delle accuse che l’imam sciita ha rivolto ad Aisha, il Consiglio dei Ministri di Kuwait City ha decretato la revoca della cittadinanza ad al-Habib. Le parole del religioso hanno scatenato forti tensioni in Kuwait tra la comnunità sciita e sunnita al punto che il governo nei giorni scorsi ha vietato qualsiasi manifestazione pubblica per evitare disordini.