
La Road map di Letta, Imu ad agosto e debiti Pa a settembre

04 Luglio 2013
Imu entro agosto e debiti Pa a settembre. "Siamo determinati ad andare avanti", così il premier Letta sintetizza il vertice di maggioranza, "serriamo i ranghi", nonostante le "nuvole" alle spalle e quelle all’orizzonte. Dura due ore l’incontro tra i partiti, Pd, Pdl, Sc, che sostengono il Governo, ognuno con le sue legittime rivendicazioni. "Sarete più coinvolti", sembra tranquillizzare Letta. "E’ andata bene; il governo va avanti e ho ribadito l’impegno ad un maggior coinvolgimento dei partiti della maggioranza anche nell’approfondimento tecnico dei singoli dossier". Secondo il premier, "C’è un buon rilancio del governo e del programma di governo". Letta disegna e conferma la "road map" dei prossimi mesi, iniziando dalla finestra di opportunità aperta dalla Ue concedendo maggiore flessibilità sui conti pubblici all’Italia dopo il rientro dalla procedura di infrazione. Alla fine dell’incontro, i partiti sembrano "molto soddisfatti". Letta ha confermato gli impegni presi sull’Imu da risolvere entro agosto (anche se "ci sono problemi per trovare la copertura di Imu e Iva nel bilancio 2013"), il pagamento dei debiti per settembre ("Prima dell’autunno pagheremo i debiti della Pubblica amministrazione"), insomma, dopo le tensioni torna il sereno. Complice Draghi, che da Eurolandia vede positivo per il 2014. Zanda, che nel Pd non è certo uno di facili entusiasmi, dice che è stata la riunione più importante da quando è nato il Governo. Sicuramente è un altro mattoncino piazzato dal premier Letta e dalla sua squadra.