50 PROFESSORI UNIVERSITARI DI STORIA LANCIANO UN APPELLO AI PRESIDENTI DELLE CAMERE: SI RENDANO PUBBLICI I DOCUMENTI DELLA "COMMISSIONE MITROKHIN"
• In ogni sistema democratico la libera indagine di studiosi e intellettuali è un contrappeso necessario affinché l'accertamento della verità sul passato della nazione non dipenda esclusivamente dagli esiti della lotta politica.
• Per questo, la pubblicità e la trasparenza dei lavori delle Commissioni d'inchiesta parlamentari è condizione indispensabile affinché questi momenti istituzionali accrescano le conoscenze diffuse sui problemi oggetto delle inchieste.
• Tali prerogative debbono essere a maggior ragione assicurate quando l'argomento delle inchieste concerne importanti pagine della recente Storia nazionale, quali le stragi terroristiche che hanno insanguinato il Paese nel corso della Guerra Fredda e la presenza sul suolo italiano di apparati spionistici afferenti a qualsiasi altro paese.
• Per queste ragioni, non può considerarsi né sensato né tanto meno augurabile per la reputazione della nostra democrazia che vengano sottratti alle valutazioni degli studiosi, attraverso una preventiva acritica secretazione, i materiali documentari ed archivistici raccolti dalla "Commissione stragi" e dalla "Commissione Mitrokhin".
• Questa decisione, qualora confermata, rischia di condurre a un esito paradossale: il lavoro delle due Commissioni in oggetto, piuttosto che avvicinare la comprensione della verità, potrebbe contribuire a gettare un più spesso e duraturo velo d'ignoranza su alcuni nodi storici fondamentali della nostra storia.
• Tutto ciò considerato, i sottoscritti studiosi di storia, al di là delle rispettive differenze d'idee e d'orientamento storiografico, si appellano ai Presidenti di Camera e Senato affinché venga individuata la soluzione istituzionale più idonea al fine di consentire che ai materiali raccolti dalle Commissioni stragi e Mitrokhin siano applicati gli stessi criteri di conoscibilità e consultazione che vigono per i documenti conservati presso l'Archivio Centrale dello Stato.
ELENCO SOTTOSCRITTORI:
1 Craveri Piero Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
2 Aga Rossi Elena Università dell'Aquila
3 Balzani Roberto Università di Bologna
4 Calzini Paolo Università Statale di Milano
5 Cammarano Fulvio Università di Bologna
6 Capozzi Eugenio Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
7 Cattaruzza Marina Università di Berna
8 Cavazza Stefano Università di Bologna
9 Chiarini Roberto Università di Milano
10 Cofrancesco Dino Università di Genova
11 Colarizi Simona Università "La Sapienza" di Roma
12