Legge di Bilancio, governo prende tempo. Forse lunedì alle Camere

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Legge di Bilancio, governo prende tempo. Forse lunedì alle Camere

19 Ottobre 2016

Continuano a Palazzo Chigi le riunioni per mettere a punto il testo definitivo della Legge di Bilancio. Riunioni che, secondo quanto si apprende da fonti di Governo, potrebbero proseguire anche nei prossimi giorni, facendo slittare a Lunedì prossimo la presentazione della manovra al Parlamento.

Da una parte, il Governo porta avanti la trattativa con l’Europa per ottenere un primo ok informale sulla manovra ed evitare una lettera di richiamo: sotto i riflettori ci sono soprattutto le coperture derivanti da misure una tantum, che rappresentano circa la metà delle risorse che servono a finanziare le misure in manovra, al netto del maggior deficit.

Dall’altra parte, i tecnici del Mef e di Palazzo Chigi, insieme al Premier Matteo Renzi e al Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, continuano a lavorare sulla stesura definitiva del testo, sempre in contatto anche con il Quirinale.

Ad attendere la manovra è la Camera, da dove giù lunedì 24 dovrebbe iniziare sia l’iter sulla legge sia quello del decreto fiscale, che prevede la rottamazione delle cartelle Equitalia e l’abolizione di quest’ultima. Il protrarsi dei lavori sul testo della legge di bilancio e della ulteriore trattativa con l’Europa, viene spiegato, potrebbe però portare a uno slittamento nella presentazione del documento alle Camere.