L’Enel si prepara per il ritorno al nucleare

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

L’Enel si prepara per il ritorno al nucleare

22 Novembre 2007

L’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti (nella foto), boccia la scelta a suo tempo fatta dall’Italia di abbandonare il nucleare, giudicandola «errata e intempestiva».

L’ad ha quindi sottolineato che il gruppo elettrico si prepara per un eventuale ritorno all’atomo.

«È importante che si sia ritornati a parlare di nucleare – ha detto Conti alla trasmissione Economix – tornare al nucleare in breve in Italia è impossibile. Intanto, però, noi lo produciamo all’estero preparandoci a farlo anche in Italia laddove arrivasse una decisione in questo senso».

Con energia nucleare si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha la produzione di energia in seguito a trasformazioni nei nuclei atomici. L’energia nucleare insieme a quella solare è una fonte di energie primaria.

L’8 novembre 1987 si svolsero tre referendum sul nucleare (e due sulla giustizia): la maggioranza degli italiani che andò alle urne votò per il “Sì”, abrogando una serie di norme e orientando le successive scelte dell’ Italia in ambito energetico verso una direzione di sfavore nei confronti del nucleare.