Letta al consiglio europeo, sì alla crescita ma senza sfasciare i conti

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Letta al consiglio europeo, sì alla crescita ma senza sfasciare i conti

20 Dicembre 2013

Enrico Letta arriva al Consiglio europeo e fa il punto sulla agenda economica: "Ho la responsabilità di tenere in equilibrio la barca dell’Italia", dice il premier, "per farlo devo promuovere la crescita senza sfasciare i conti pubblici". Letta interviene anche sull’accordo della Unione bancaria, "Mi sembra che ci sia stato un passo avanti," sottolinea, "e se riusciremo a trovare un buon accordo sarà un grande passo avanti, soprattutto per i risparmiatori". Secondo il premier vanno valorizzate le riforme della Ue, e il nostro Paese guarda di buon occhio i partenariati e gli accordi tra Stati della unione che favoriscono crescita e sviluppo. "Siamo favorevoli a che ci siano incentivi a fare le riforme", dice Letta, "L’Italia ha i conti a posto e non abbiamo nulla da temere".