Letta-Alfano, distanti sul Cav. ma non sulle cose da fare

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Letta-Alfano, distanti sul Cav. ma non sulle cose da fare

22 Agosto 2013

di Ronin

Dura a lungo il vertice tra Enrico Letta e Angelino Alfano. Un incontro "duro", dicono fonti di Palazzo Chigi. Con Letta che distingue "criteri giuridici da criteri politici" della decadenza del Cav. e Alfano che parla di "pregiudiziale" del Pd, ricordando i giuristi che hanno eccepito sulla costituzionalità della Legge Severino. A scorrere rapidamente le notizie online si ha l’impressione che la stampa calchi la mano, fa sempre più notizia un governo che cade o sta per cadere di uno che fa o sta per fare. E’ il "paradosso" di Letta, avere "a portata di mano la ripresa" e restare intrappolati senza riuscire a raggiungerla. Anche se, va detto, quell’affidarsi solo ai "criteri giuridici" del premier vuol dire consegnarsi a Stefàno lì pronto calendario alla mano, cioè l’altro paradosso, quello del Pd che sta al governo col Cav. ma non riesce a staccarsi dalle sirene del "cambiamento". Tra premier e vicepremier resta l’intesa su Imu e gli altri provvedimenti economici, avanti col programma di governo; del resto non è importante a quanti piace questo esecutivo, ma quanto. E il tasso di gradimento deriva dai risultati che porterà a casa.