Letta, Bersani si è immolato con M5S. “Governo esiste per questo”
13 Novembre 2013
di redazione
Alla presentazione del libro "Giorni Bugiardi", il premier Enrico Letta non ci va giù leggero. Dice che lo scorso aprile "la democrazia ha sbandato". Spiega che "il successo del M5S ha rappresentato la rottura di un sistema". Ricorda il "caos" di quelle giornate, la mancata elezione del presidente della Repubblica, il rischio della crisi istituzionale nel bel mezzo della peggiore delle crisi economiche. E, come sei mesi fa, l’Italia vive ancora "in una difficoltà istituzionale e politica". "Io sono forse quello che ha vissuto in modo più traumatico il dato elettorale visto che quel giorno ero in tv", ricorda Letta, "dopo una iniziale incredulità arrivò la doccia fredda di capire che cosa era successo nel Paese. "I parlamentari del Pd e il popolo del Pd non avrebbero accettato la soluzione", quella delle larghe intese, "senza il tentativo con il Movimento 5 stelle". E quindi: "Bersani si è immolato". "Esiste questo governo perché c’è stato il tentativo di Bersani".