Liguria, allerta rossa per maltempo
23 Novembre 2016
di Redazione
Precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere temporalesco, colpiscono da giorni molte zone d’Italia a causa del flusso caldo-umido di scirocco che da domenica interessa il nostro Paese. Piove da quattro giorni nel Nord/Ovest, tra Piemonte, Liguria e Lombardia e lo scirocco sta provocando precipitazione anche a carattere di nubifragio nella Calabria jonica, in particolare sui versanti orientali di Sila, Serre e Aspromonte. Clima mite continua, invece, a registrarsi in Sardegna; Porto Torres ha toccato i +25°C, a Palermo in Sicilia +24°C e in Campania +23°C in varie località.
Il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha diramato l’allerta per le prossime ore. Sulla base delle previsioni disponibili le piogge si intensificheranno in tutt’Italia, gli esperti si aspettano un violentissimo passaggio temporalesco da Ovest verso Est tra domani e venerdì. Potranno verificarsi fenomeni meteorologici con conseguenze devastanti sul territorio della Liguria nelle prossime ore; i fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
L’Assessore regionale alla Protezione civile della Liguria, Giacomo Giampedrone ha dichiarato ”La situazione è di grande preoccupazione, dalle 21 di questa sera è prevista un’allerta rossa dal confine con la Francia fino a Capo Mele e in Val Bormida e, da domattina alle 6, l’allerta rossa si estenderà fino al Monte di Portofino. Questa nuova allerta viene da giorni in cui il territorio è stato interessato da importanti piogge e per questo invitiamo a prestare la massima attenzione rispetto ai piani di protezione civile”.