L’informativa è alla base della previdenza complementare

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

L’informativa è alla base della previdenza complementare

11 Agosto 2007

Nei giorni scorsi il
ministero del Lavoro ha diffuso i primi dati in ordine allo sviluppo del
settore della previdenza complementare, concluso il semestre di valutazione da
parte dei lavoratori circa l’utilizzo del TFR a finalità pensionistiche. Anche
se un’analisi approfondita sull’andamento delle iscrizioni ai fondi pensione
nel primo semestre dell’anno potrà essere effettuata solo tra qualche
settimana, quando cioè si conosceranno i numeri definitivi non solo delle
adesioni esplicite, ma anche di quelle avvenute con il meccanismo del
conferimento tacito, una prima stima evidenzia che, su una platea di 12.200.000
lavoratori interessati dalla riforma, sono circa 2.400.000 coloro che hanno
aderito esplicitamente ad un fondo pensione. Circa 1.500.000 hanno scelto i
fondi negoziali, 94.000 i fondi aperti, 154.000 polizze pensionistiche
individuali e 560.000 i fondi preesistenti – cioè quelli istituiti prima del
1993. Nessun dato è ancora disponibile sui silenti, i lavoratori, cioè, che al
30 giugno non hanno espresso alcuna opzione.

In prima battuta le
quantità indicate sembrerebbero evidenziare un’adesione piuttosto scarsa dei
lavoratori alla previdenza complementare. In realtà così non è. Per una lettura
più equilibrata del risultato, infatti, si dovrebbe superare l’ossessione del
numero complessivo e cercare invece di interpretare i dati in funzione della
peculiarità delle singole realtà lavorative, che, sotto il profilo delle
adesioni, mostrano uno scenario molto differenziato.

Chi scrive è da sempre
sostenitore della rilevanza dell’informazione per lo sviluppo della previdenza
complementare. In effetti, laddove i lavoratori sono stati raggiunti da un’
efficace attività di informazione, i tassi di partecipazione  sono saliti in media di oltre il 40 per cento
rispetto allo scorso anno. Lo si rileva, in particolare, nei settori più
strutturati, come il metalmeccanico, il chimico, quello delle
telecomunicazioni, dove l’informazione è stata capillare ed ha giocato un ruolo
cruciale per le scelte dei lavoratori riguardo al loro futuro pensionistico.
L’incertezza dei lavoratori, invece, è risultata evidente nelle realtà
lavorative ove è mancata un’efficace attività di comunicazione e di
informazione. E’ il caso dei settori del commercio e dell’artigianato, che
peraltro, al loro interno, presentano realtà molto variegate.

I dati riferiti ai due
settori evidenziano che, a fronte di un potenziale bacino di utenti di oltre 5
milioni di lavoratori, sono meno di centomila gli  aderenti alla previdenza complementare.
Tornando dunque al dato d’insieme, se scorporiamo dal numero complessivo delle
adesioni i dati del settore del commercio e dell’artigianato, il tasso di
partecipazione complessivo, stimato nella misura del 19 per cento, sale
considerevolmente, per arrivare a circa il 27 per cento. Non vi è dubbio,
quindi. che la riforma del sistema ha prodotto una trasformazione epocale
nell’approccio dei lavoratori alla previdenza. Fino a ieri essi erano abituati
a pensare alla pensione come a “qualcosa” di dovuto e sulla cui misura non era
possibile incidere. Ora non è più così. Molti hanno già compreso di dover
pensare alla pensione come ad un componente reddituale da costruire giorno dopo
giorno, per poter condurre una vita dignitosa anche nell’età anziana. E’ dunque
necessario continuare con determinazione l’adeguata opera d’informazione già
avviata dal Governo, proseguendola sia sotto il profilo della diffusione di una
“cultura previdenziale”, sia sotto quello della pianificazione di adeguati
canali e strumenti, che consentano a ciascun lavoratore di aderire in piena
consapevolezza alla previdenza complementare.

La Commissione di
Vigilanza sui Fondi Pensioni (Covip) già nel 2002, in occasione del Forum della
PA a Bologna, pose all’attenzione delle forze politiche la necessità di avviare
un’informativa efficace sul tema della previdenza complementare. Tale
informativa è chiamata a svolgere un ruolo essenziale nell’ambito dei diritti
fondamentali del cittadino, cioè quello di indurlo ad integrare la pensione di
base, così da  garantire un ragionevole
grado copertura pensionistica. Sin da allora, la Commissione evidenziò la
necessità di favorire lo sviluppo del processo informativo, in particolare
verso le piccole e medie imprese del settore del commercio e dell’artigianato,
aventi caratteristiche tra loro assai diverse. Il settore, infati, pur avendo
percepito l’insufficienza del sistema pubblico in proiezione futura e compreso,
quindi, la necessità di istituire fondi pensione di categoria, presentava già
evidenti difficoltà nella raccolta delle adesioni. A distanza di cinque anni il
dato pressoché negativo trova conferma. Un maggiore sforzo dovrà, pertanto,
essere compiuto da parte di tutti gli attori del sistema (Governo, Sindacati,
Associazioni di categoria, ecc.) per offrire ai lavoratori del settore idonei
strumenti di conoscenza, che evidenzino in proiezione futura l’insufficienza
del sistema pubblico e la necessità di costruirsi una pensione complementare.

Fabio Ortolani è Commissario
Covip