Londra, morto dopo 72 ore di lavoro. Soffriva di epilessia

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Londra, morto dopo 72 ore di lavoro. Soffriva di epilessia

20 Agosto 2013

Si può morire di lavoro? Sembrerebbe di sì leggendo la storia di Moritz Erhardt, stagista della sede britannica di Bank of America, che dopo aver lavorato 72 ore di fila, è morto. Qualcuno spiega che soffriva di epilessia, ma a Londra si scatena il dibattito sul superlavoro, 100-110 ore di lavoro, un impiego troppo stressante (a 2.700 sterline al mese, oltre 3.100 euro, che per uno stagista della nostra Repubblica sono un sogno.