Luce. Da luglio maxi-bolletta. Le teriffe crescono dell’8%
24 Giugno 2008
di redazione
Luglio di fuoco per le famiglie italiane. Dal prossimo mese infatti le tariffe sull’energia elettrica potrebbero aumentare fino all’8%, al lordo delle tasse, facendo salire la spesa annua delle famiglie italiane di 35 euro su base annua.
Si tratta soltanto di una previsione ma fa tremare i consumatori italiani.
La notizia è stata resa nota da Ref, "Ricerche e Consulenze per l’economia e la finanza" sottolineando che l’Authority per l’energia, cui spetta entro fine giugno l’aggiornamento tariffario per il prossimo trimestre luglio-ottobre, ‘non ha molti margini di manovra’ per contenere l’impatto attraverso una modulazione delle altre componenti tariffarie.
Sulla maxi-stangata sulle bollette commenta il presidente del Codacons, Carlo Rienzi: "Il Governo deve studiare interventi simili a quelli introdotti sulle accise per la benzina, al fine di contenere gli aumenti tariffari e limitare l’aggravio di spesa per i cittadini. In particolare chiediamo di eliminare i cosiddetti ‘extra-costi’ dalle bollette elettriche, primi fra tutti il Cip6, ossia gli incentivi dovuti dal sistema elettrico alle imprese produttrici che utilizzano fonti rinnovabili e assimilate. Questi extra-costi pesano sugli importi delle bollette per oltre il 6% e devono essere eliminati del tutto per fronteggiare l’escalation inarrestabile del petrolio".