L’uomo del Mesolitico: occhi azzurri e pelle scura

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

L’uomo del Mesolitico: occhi azzurri e pelle scura

27 Gennaio 2014

I popoli che vivevano in Europa 7000 anni fa avevano la pelle scura, i capelli neri e gli occhi azzurri: è il risultato di una analisi sul Dna effettuata su resti umani del Mesolitico rinvenuti in Spagna. La ricerca è stata pubblicata dalla rivista Nature e condotta dall’Istituto di Biologia Evolutiva a Barcellona. E’ il ritratto di uomini cacciatori, precedenti alla scoperta dell’agricoltura e dell’allevamento, che secondo gli scienziati che hanno condotto la ricerca possedevano "geni africani che determinano la pigmentazione della pelle" e nello stesso tempo del gene che dà gli occhi azzurri agli europei di oggi.