Mafia: Alfano, Italia si inchina davanti a generale Dalla Chiesa

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Mafia: Alfano, Italia si inchina davanti a generale Dalla Chiesa

03 Settembre 2015


 
"Oggi il popolo italiano si inchina davanti al generale Dalla Chiesa, un grande carabiniere, che sentiamo nostro. Uno di noi che è morto per noi". Lo ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano, intervenendo alla messa celebrata a Parlemo, nella ricorrenza del 33esimo anniversario dell’attentato in cui persero la vita il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. 

"Quello di Carlo Alberto Dalla Chiesa – ha continuato Alfano al termine della messa in ricordo del generale – , é stata una strana forma omicidio, di prevenzione, per impedire che lui facesse e non per sanzionare ciò che aveva fatto. Consapevoli i mafiosi di ciò che aveva fatto in Sicilia e contro il terrorismo hanno preferito prevenire". 


"Oggi abbiamo una Sicilia migliore – ha proseguito – non una Sicilia che ha sconfitto definitivamente la mafia ma è migliore. Migliore perché i siciliani sono consapevoli di avere dei nemici e che sono i mafiosi. Oggi ricordiamo un grande uomo che noi sentiamo molto nostro. È uno di noi che è morto per noi – ha concluso – e lo ringrazio a nome del Governo, degli italiani e dei siciliani".