Maltempo. Liguria ancora allagata, problemi ad Albenga e Finale

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Maltempo. Liguria ancora allagata, problemi ad Albenga e Finale

25 Ottobre 2010

È tornato il maltempo questa notte in Liguria, nelle province di Savona e Genova, ma senza grossi danni. Nel savonese la pioggia è iniziata ieri sera intorno alle 22.30 ed è durata fino alle tre del mattino. Ha prodotto tanti piccoli allagamenti, soprattutto ad Albenga e a Finale.

A Stellanello, intorno all’1.40, un fulmine ha colpito una caldaia, provocando un incendio dell’abitazione. I vigili del fuoco hanno lavorato per spegnere le fiamme fino alle quattro. A Genova la pioggia è iniziata nel pomeriggio ed è aumentato d’intensità nella notte, destando preoccupazione soprattutto a Sestri Ponente, duramente colpita dall’alluvione il 4 ottobre scorso, ma i vigili del fuoco non hanno ricevuto richieste di intervento.

Prima neve sui monti del lago Maggiore. È nevicato la scorsa notte e mattinata di oggi fino attorno i 1.200 metri quota, come al Pian Cavallo, alle spalle di Verbania. Una decina di centimetri al Mottarone ( 1460 metri) e al Pian Cavallone (1600). A quote inferiori e sul lago pioggia battente e raffiche di vento. A Verbania stamattina alle 9 il termometro segnava 12 gradi.