Marino perde il Capo dei vigili urbani proprio quando serviva di più

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Marino perde il Capo dei vigili urbani proprio quando serviva di più

08 Luglio 2013

Ignazio Marino, il sindaco di Roma, ha accettato senza batter ciglio le dimissioni di Carlo Buttarelli, il capo della polizia municipale di Roma, per "ragioni personali", come ha spiegato il Campidoglio. "Ho immediatamente cercato il Comandante Buttarelli, per ringraziarlo", ha detto Marino. Ma sembra che tra i due siano state scintille per la questione della lotta all’abusivismo, campagna già fatta scattare da Marino su cui Buttarelli tergiversava. Il comandante dei vigili Buttarelli aveva anche anticipato le dimissioni con una foto su Facebook, un teschio con quattro carte nere, in un addio dai contorni un po’ macabri. Buttarelli era stato nominato dall’ex sindaco Gianni Alemanno alla guida della Polizia locale di Roma Capitale dopo le inchieste della estate scorsa. Adesso Marino fa ‘scattare’ lo spoil system e si ragiona già sul successore di Buttarelli, un esterno, i boatos parlano di Donatella Scafati. Ma c’è qualcosa di intempestivo in queste dimissioni. Proprio nel momento in cui il Sindaco lancia la sua campagna per pedonalizzare Via dei Fori Imperiali, nei delicati mesi di sperimentazione dei progetti di riconversione del traffico della Capitale in una zona strategica della città come il Centro storico, insomma, proprio quando conveniva avere accanto un uomo che quel traffico lo aveva governato, perlomeno nell’ultimo anno, Buttarelli se ne va. Speriamo a questo punto che il nuovo comandante dei vigili urbani arrivi presto.