Milano. Prima notte del divieto alcol agli “under 16”, nessuna multa

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Milano. Prima notte del divieto alcol agli “under 16”, nessuna multa

01 Agosto 2009

Nessuna multa da parte dei vigili urbani di Milano nella prima notte del divieto di vendita di alcolici ai minori di 16 anni stabilito da una ordinanza della giunta comunale.

Il vicecomandante della polizia locale Tullio Mastrangelo ha coordinato i 70 vigili impegnati fino alle 3 del mattino nel monitoraggio delle zone più calde della movida milanese. L’ordinanza è entrata in vigore dalla mezzanotte. Oltre cento i controlli effettuati sui ragazzi più giovani, ma nessuno era minore di 16 anni. Le verifiche sono state effettuate in particolare nelle zone della città a più alta densità di locali.

Denunciati invece alcuni venditori abusivi di alcolici, in particolare di birra. Il primo è stato fermato poco prima di mezzanotte alle Colonne di San Lorenzo con un bustone pieno di lattine di birra, gli altri due più tardi in via Vetere, poco lontano, in direzione dei Navigli. Questi ultimi erano attrezzati addirittura con un frigo portatile. Oltre alle contravvenzioni da 3.000 euro che dovranno pagare in base a una legge regionale già in vigore da prima dell’ordinanza, sono state sequestrate loro circa cento bottiglie.

Molti sono stati i locali milanesi che all’entrata hanno esposto un avviso in cui si ricorda proprio il divieto di vendita di alcolici ai minori di 16 anni.