Mini Imu a fine gennaio ma i costi variano tra le città italiane
09 Gennaio 2014
di redazione
La mini Imu si dovrà pagare. La soluzione del governo e’ quindi quella di suddividere, 60 e 40, sessanta per cento della copertura da parte dello Stato e quaranta per cento da parte dei contribuenti che risiedono nei comuni che hanno aumentato la aliquota o il tetto massimo della imposta. Secondo il Messaggero, "Entro il 24 gennaio, 12 milioni di cittadini (il 61% degli italiani), F24 in mano, riceverà la prima stangata del 2014. Stangata che sarà effettivamente “mini” in alcuni Comuni, meno “mini” in altri. Per esempio, chi vive a Milano in un appartamento di 120 metri quadri e ha due figli, arriverà a pagare oltre 160 euro. Nella stessa situazione ma a Torino, la mini IMU scende a 150 euro. Va meglio ai romani, che pagheranno (sempre nello stesso caso), 80 euro". Sempre a Roma ma solo in alcuni quartieri della capitale si è’ intanto proceduto a rivedere le categorie catastali per adeguarle al valore di mercato degli immobili.