Mondiali. Francia punita, non è testa di serie. Al suo posto l’Olanda

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Mondiali. Francia punita, non è testa di serie. Al suo posto l’Olanda

Mondiali. Francia punita, non è testa di serie. Al suo posto l’Olanda

02 Dicembre 2009

L’Italia campione del mondo, come previsto, sarà testa di serie nei sorteggi che venerdì stabiliranno la composizione dei gironi della fase finale dei prossimi campionati del mondo. Lo ha annunciato la Fifa.

Grande assente tra le 8 teste di serie è la Francia, finalista nel 2006, mentre come previsto c’è il Sudafrica, paese organizzatore. Questo l’elenco: Sudafrica, Italia, Argentina, Brasile, Inghilterra, Germania, Olanda e Spagna.

Nella seconda fascia, sono state inserite Australia, Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud, Honduras, Messico, Usa e Nuova Zelanda. Della fascia 3 fanno parte Cile, Paraguay, Uruguay, Nigeria, Camerun, Costa d’Avorio, Ghana e Algeria. Nella quarta fascia, infine, ci sono Danimarca, Francia, Grecia, Serbia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Svizzera.

“Questa non è una sanzione nei confronti della Francia”: così il segretario generale della Fifa Jerme Valcke commenta la definizione delle teste di serie per il sorteggio dei Mondiali di calcio di Sudafrica 2010 che ha visto l’esclusione della nazionale francese.

"L’Olanda ha giocato alla grande le qualificazioni, così come Inghilterra e Spagna", ha affermato Valcke motivando l’esclusione della nazionale transalpina dal lotto delle teste di serie. "Credo che la Spagna sia il primo paese che si qualifica a un Mondiale vincendo tutte le partite. Anche questi aspetti vanno considerati", ha aggiunto. Il segretario generale della Fifa ha escluso che sulla decisione di escludere la Francia dalle prime 8 squadre per il sorteggio del Mondiale abbia pesato l’episodio avvenuto durante lo spareggio contro l’Irlanda. La nazionale di Raymond Domenech ha ottenuto il ‘pass’ per il Sudafrica grazie a un gol di Gallas viziato da un evidente fallo di mano di Henry. "Abbiamo deciso di utilizzare il ranking Fifa di ottobre per essere più giusti, in quanto in quella classifica tutti i paesi avevano giocato la stesso numero di partite", ha spiegato ancora il dirigente Fifa.

Il sorteggio si svolgerà venerdì 4 dicembre dalle ore 18. Danny Jordaan, presidente del comitato organizzatore dei Mondiali, ha confermato che Diego Armando Maradona, non potrà essere presente al sorteggio. Il ct dell’Argentina il 15 novembre scorso è stato infatti squalificato per due mesi dopo i suoi insulti ai giornalisti al termine della sfida con l’Uruguay del 14 ottobre. Una tv argentina ha fatto sapere che l’ex "Pibe de oro" sarà il suo commentatore al sorteggio. Valcke ha chiarito che per quanto riguarda la Fifa "Maradona è sospeso per tutto ciò che riguarda il calcio e non può ricevere un accredito per il sorteggio".