Musica. Ironie sulla caduta dal palco? Vasco mostra il dito medio

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Musica. Ironie sulla caduta dal palco? Vasco mostra il dito medio

23 Novembre 2009

Un video di 31 secondi. E un braccio che mostra il dito con il tipico gesto del “vaffa”. È la risposta di Vasco Rossi al clamore suscitato dalla sua “caduta dal palco” durante il concerto al Palamaggio di Caserta, lo scorso 6 novembre.

Il gestaccio del rocker campeggia sul suo sito di Facebook, che rimanda alla performance linkata a http://www.youtube.it/vascorossichannel “Dopo la scivolata di Caserta – dice nel video Vasco, indossando il cappellino rosso e la maglietta nera – diventata caduta di Vasco ‘sul’ palco. Per un errore di scrittura, diventa caduta di Vasco ‘dal’ palco. La prossima – ironizza – sarà: caduta di Vasco dal cielo. Nuova puntata: il braccio di Vasco dopo la caduta di Caserta…”.

E qui si vede il braccio del cantante, bendato di bianco forse per i postumi dello “scivolone”, che scende pian piano davanti alla lucina rossa della telecamera mostrando il dito medio rivolto verso l’alto. Il video si chiude con il simpatico ghigno della rock star. Nel corso del finale del concerto di Caserta, cantando Albachiara e correndo verso il batterista, forse abbagliato dall’imponente impianto luci del palco che ospita il suo tour indoor, Vasco era inciampato sulla strumentazione: un capitombolo immortalato dai suoi fan, che hanno pubblicato il video in rete. Gli “angeli” di Vasco arrivano da dietro le quinte e lo soccorrono.

In Rete il filmato del “Komandante” che perde l’equilibrio diventa un cult. Ora forse lo diventerà anche la risposta del “Blasco” da Zocca.