Napolitano a Barletta, “Convivenza pilastro della democrazia”
10 Settembre 2013
di redazione
"Mi complimento molto per i vostri progetti volti a consolidare la memoria storica, la documentazione di quelle giornate e di tutto il percorso dell’antifascismo e della Resistenza a Barletta", ha detto Giorgio Napolitano in visita a Barletta, da Pasquale Cascella, sindaco nonché suo ex portavoce. "Se noi non teniamo fermi e consolidiamo questi pilastri della nostra convivenza nazionale tutto è a rischio, tutto può essere a rischio. Perciò vorrei avere la possibilità di successive notizie da parte vostra di iniziative che vadano nel solco che oggi più che mai qui valorizziamo". "Pasquale Cascella ha operato per sette anni con me alla presidenza della Repubblica e ancora prima per due anni alla presidenza della camera dei Deputati, quindi sette più due fa un bel tratto di strada dal quale infine Pasquale si è distaccato nel modo migliore perché ha ricevuto la straordinaria gratificazione di essere riconosciuto dai cittadini di Barletta come loro sindaco", ha ricordato il Capo dello Stato, "d’altronde lui non ha mai dimenticato di essere figlio di Barletta", che è apparso commosso durante l’incontro.