Nel Dna la prova dell’omicidio di Yara

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Nel Dna la prova dell’omicidio di Yara

17 Giugno 2014

Il presunto assassino di Yara Gambirasio sarebbe Massimo Giuseppe Bossetti, 44 anni, muratore della bergamasca con moglie e tre figli. La tredicenne Yara venne uccisa circa tre anni e mezzo fa. L’uomo e’ stato interrogato a lungo dagli inquirenti che lo avrebbero identificato grazie a dei test genetici e con ausilio di altre prove scientifiche. Bossetti viene descritto come un buon padre di famiglia, protettivo verso i suoi figli, che non lasciava uscire di casa perché voleva prevenire ogni pericolo. A ricostruire il caso e a provare la sua colpevolezza ci penserà il processo ma se l’assassino fosse lui avremmo il ritratto di un bravo padre e marito che si trasforma in assassino di ragazzine. Oggi, frizioni, rientrate in serata, tra la procura di Bergamo e il ministero dell’Interno, dopo che ieri il ministro dell’interno, Alfano, aveva rassicurato gli italiani sul fermo del sospetto, ringraziando magistratura e forze dell’ordine.