Nel Senato di Renzi il Colle seleziona dalla società civile

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Nel Senato di Renzi il Colle seleziona dalla società civile

06 Febbraio 2014

Un Senato, anzi, una "Camera delle Autonomie" composta da 150 persone, sindaci, presidenti di Regione, esponenti della società civile (scelti dal Colle), senza indennità e che non si sovrappongano alle funzioni legislative della Camera. E’ in sintesi la proposta di trasformazione del Senato avanzata da Matteo Renzi in Direzione nazionale del Pd. La nuova Camera delle autonomie insomma non voterebbe il bilancio dello Stato non darebbe la fiducia ma potrebbe concorrere alla elezione del Presidente della Repubblica e dei rappresentanti europei.