Nucleare. Saglia rassicura, l’Agenzia sarà costituita
03 Marzo 2010
di redazione
Sulla costituzione dell’Agenzia per il nucleare "non c’è un rallentamento, ma una valutazione più attenta" per evitare un aumento di costi. E su questo "con il Tesoro abbiamo piena sintonia". Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo Economico Stefano Saglia, intervenendo al convegno "Nucleare in Italia: i modelli per lo sviluppo". Il sottosegretario ha spiegato che l’Agenzia non è ancora stata costituita perché, insieme al Ministero dell’Economia, devono essere determinati in modo preciso i costi legati alla nascita dell’Agenzia.
Saglia ha ribadito che sulla questione ci sono "quattro ministeri che devono decidere: noi, il Tesoro e la Pubblica amministrazione siamo d’accordo, speriamo che anche il ministero dell’Ambiente rinunci ad alcuni organi", perchè "non c’è bisogno di sovrapposizioni di commissioni e comitati".
Saglia ha voluto sottolineare che i rallentamenti sono dovuti alla volontà di portare a compimento le procedure nel migliore dei modi. "La ripresa del nucleare – ha sottolineato – è un’occasione di crescita per l’industria con opportunità tecnologiche e occupazionali. Può essere un volano agli investimenti che può ricadere nella misura dell’80% sul sistema industriale italiano". Oltre a questo, secondo il sottosegretario, quella del nucleare "è una scelta strategica del Paese che, una volta compiuta, deve essere irreversibile e con cui torneremo ad essere un Paese credibile a livello internazionale".