Nuova Sabatini, Bellanova (Mise): “Investimenti per ripartire”
01 Aprile 2016
"La nuova Sabatini o Sabatini-ter e’ quello strumento di legge che abbiamo voluto dare per accrescere la competitivita’ del sistema produttivo e migliorare l’accesso al credito per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature. Insomma, per ripartire davvero", lo ha detto Teresa Bellanova, viceministro allo Sviluppo economico, all’indomani della pubblicazione sul sito del ministero di tutte le coordinate utili alle imprese per accedere ai finanziamenti.
"Dal 2 maggio le Pmi avranno una carta in piu’ per ripartire, guardare al futuro con fiducia, per fare investimenti", ha aggiunto Bellanova. Le banche aderenti alla convenzione Mise-Abi-Cdp possono concedere alle Pmi fino al 31 dicembre di quest’anno fondi da 20mila fino a 2 milioni. Il Mise concede un contributo che copre parte degli interessi a carico delle imprese, pari all’ammontare degli interessi, al tasso del 2,75% annuo per cinque anni: lo stanziamento e’ di 385,8 milioni.
Il plafond della Cassa depositi e prestiti a garanzia dei finanziamenti erogati dalle banche e’ passato da 2,5 miliardi a 5 miliardi. "Il governo sta mettendo in campo tutti gli strumenti utili ad agganciare in Italia la ripresa internazionale – prosegue Bellanova -. Siamo partiti dalla riforma del mercato del lavoro, da cui oggi la stessa Francia trae ispirazione per fare la propria, e abbiamo cercato risorse per gli incentivi, per aiutare le start up innovative, per le reindustrializzazioni di molte aree in difficolta’. La nuova Sabatini va nella stessa direzione e rafforza le possibilita’ di fare impresa e creare lavoro".