Ogm. Galan: “Possono dare contributo per ridurre fame nel mondo”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Ogm. Galan: “Possono dare contributo per ridurre fame nel mondo”

07 Dicembre 2010

"La fame non è un problema endemico con le moderne tecnologie siamo in grado di debellarla e gli ogm possono dare un contributo, è un tema aperto". Lo afferma il ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, a margine del tavolo alla Fao sul trattato internazionale delle risorse genetiche vegetali per alimentazione e agricoltura.

"Il libero accesso alla Banca dei semi e materiale vegetale prevista dal trattato è un aiuto contro la fame – prosegue Galan – ma non basta se mancano le infrastrutture e le tecnologie".

"Di questo trattato noi siamo i leader con la Spagna – conclude Galan -, lo abbiamo già supportato con uno stanziamento di 1,2 milioni di euro, cui oggi abbiamo aggiunto altri 650 mila euro per i prossimi quattro anni". In Italia sono sedici le Banche dei semi di varietà naturali predisposte per la loro conservazione sotto il controllo del ministero delle Politiche agricole. A queste si aggiunge una Banca controllata dal Cnr, oltre alle varie banche seguite dalle regioni.