
Orvieto, idee e azioni per una nuova stagione di riforme condivise

11 Dicembre 2016
di Redazione
Si è tenuto sabato 9 e domenica 10 dicembre ad Orvieto, presso l’hotel Aquila Bianca, il X Convegno Nazionale promosso dai Popolari Liberali e il movimento IDEA. All’indomani del referendum costituzionale che ha visto la vittoria schiacciante del fronte del “NO”, l’evento è stato una prima occasione di incontro e confronto su idee e azioni per far nascere una stagione nuova, di riforme condivise e azioni concrete che si traducano in posti di lavoro e crescita economica.
Obiettivo comune in vista delle prossime elezioni politiche, creare uno schieramento alternativo al Pd, con l’impegno di porsi come punto di riferimento per tutti coloro che intendono battersi perchè nel prossimo Parlamento i valori non negoziabili della cultura cristiana, liberale e popolare siano saldamente presidiati, come ha spiegato il senatore Carlo Giovanardi.
“Si tratta infatti d’ impedire una deriva antropologica, dalle adozioni alle coppie gay all’utero in affitto, dalla liberalizzazione della droga alla diffusione della teoria del gender nelle scuole, che vuole colpire al cuore quella cellula fondamentale scolpita dalla nostra Costituzione come società naturale fondata sul matrimonio e cioè la famiglia, costituita da un padre, da una madre e dai loro figli naturali o adottivi”
Sono intervenuti tra gli altri Eugenia Roccella, Gaetano Quagliariello, Luigi Compagna, Andrea Augello, Vincenzo Piso, Guglielmo Vaccaro, Simone Pillon e Massimo Gandolfini del Comitato delle Famiglie per il No e Antonio Di Matteo, Vice Segretario Nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori.