Palestina, Abu Mazen sceglie Hamdallah premier. Archiviato Fayyad

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Palestina, Abu Mazen sceglie Hamdallah premier. Archiviato Fayyad

02 Giugno 2013

Nuove scintille tra Hamas e Anp dopo che il presidente palestinese Abu Mazen ha deciso di accettare le dimissioni di Salam Fayyad e di dare l’incarico di premier a Rami Hamdallah, preside dell’università di Al-Najah di Nablus in Cisgiordania. Ma Hamas considera illeggittima la nomina, dichiarando che Abu Mazen vuol rompere gli accordi presi con il movimento terrorista che controlla Gaza. Fayyad si era dimesso formalmente due mesi, non condividendo più la linea di Abu Mazen e secondo gli osservatori il presidente ha preso tempo per far decantare le polemiche prima di tirare fuori il jolly. Sarà Hamdallah, 55 anni, originario della provincia di Tulkarem, con un lungo curriculum di accademico ed economista ad occuparsi della formazione del nuovo governo. In passato, Hamdallah è stato anche presidente del Comitato scientifico della Università Islamica. "Il presidente mi ha chiesto di formare un nuovo governo," ha detto ai giornalisti, "ed io ho accettato". Presto i ministri fedeli a Fayyad verranno rimossi a cominciare da quel ministero della economia che ha sancito la rottura tra l’ex premier e Abu Mazen. Fayyad era un economista indipendente apprezzato anche all’estero, ma non è riuscito a placare le polemiche con Fatah che ha chiesto la sua poltrona. Hamdallah, invece, viene considerato un "moderato" e un "indipendente" ed è stato apprezzato il modo con cui ha rinnovato l’università di Al NAjah.