
Papa a Betlemme: “Partecipo al dolore per le vittime di Gaza”

13 Maggio 2009
di redazione
Benedetto XVI è appena arrivato a Betlemme, la città della nascita di Cristo, nell’ambito della sua visita in Terrasanta.
Il papa "assicura" la sua "più profonda compartecipazione a quelli" a quelli che "piangono la perdita di familiari e di loro cari nelle ostililtà, particolarmente nel recente conflitto di Gaza". La dichiarazione è arrivata nella cerimonia di benvenuto davanti al palazzo presidenziale."Il mio pellegrinaggio nelle terre della Bibbia – ha spiegato papa Ratzinger – non sarebbe stato completo senza una visita a Betlemme, la Città di Davide e il luogo di nascita di Gesù Cristo. Nè – ha aggiunto – avrei potuto venire in Terra Santa senza accettare il gentile invito del Presidente Abbas a visitare questi Territori per salutare il popolo Palestinese".
"So quanto avete sofferto e continuate a soffrire – ha rimarcato – a causa delle agitazioni che hanno afflitto questa terra per decine di anni: il mio cuore si volge a tutte le famiglie che sono rimaste senza casa". Benedetto XVI ha poi ricordato che questo pomeriggio farà una visita all’Aida Refugee Camp "per esprimere la mia solidarietà – ha sottolineato – con il popolo che ha perduto così tanto".
Il papa ha poi chiesto ai palestinesi di avere "il coraggio di resistere ad ogni tentazione che possiate provare di ricorrere ad atti di violenza o di terrorismo: al contrario fate in modo che quanto avete sperimentato rinnovi la vostra determinazione a costruire la pace".
"Fate in modo – ha detto – che ciò vi riempia di un profondo desiderio di offrire un durevole contributo per il futoro della Palestina, così che essa possa avere il suo giusto posto nello scenario del mondo".
Si va intanto riempiendo la piazza della Mangiatoia a Betlemme, dove tra breve Benedetto XVI celebrerà la prima messa nei Territori palestinesi. La gente si è qui radunata venendo da varie località della Cisgiordania, 48 anche dalla Striscia di Gaza. Presenti inoltre molto gruppi di pellegrini da Polonia, Spagna, Croazia filippine e Messico. Tutti indossano il cappellino bianco e giallo con lo stemma dI Città del Vaticano.