Papa: “Chi scandalizza i più piccoli subirà un castigo terribile”

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Papa: “Chi scandalizza i più piccoli subirà un castigo terribile”

03 Ottobre 2007

“Bisogna esporre al popolo
l’insegnamento della fede in modo irreprensibile e ricordare che
chi scandalizza anche solo uno dei più piccoli subirà un castigo
terribile”. Lo ha detto Benedetto XVI stamattina nel corso dell’udienza
generale in piazza San Pietro.

Il Papa che proprio oggi rientrerà definitivamente in Vaticano,
dopo il lungo periodo estivo di riposo sui castelli romaniani, ha dedicato alla figura di San Cirillo d’Alessandria l’incontro di stamane, definendo il Santo “l’ultimo rappresentante di
rilievo della tradizione alessandrina, custode della salvezza e
della vera fede e addirittura da
molti considerato sigillo dei Padri”.

“In Cirillo – ha proseguito il Pontefice – c’era la chiara
affermazione del dovere per i pastori di preservare la fede del
popolo di Dio. Un criterio che rimane anche oggi valido per la
dottrina”. “La fede cristiana – ha poi spiegato il Papa – è
innanzitutto incontro con Gesù. Di Gesù Cristo, verbo di Dio
incarnato – ha concluso il Pontefice – San Cirillo è stato
instancabile e fermo testimone, sottolineandone soprattutto
l’unità”.