Pechino ’08: staff nega morte di 10 operai nello stadio

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pechino ’08: staff nega morte di 10 operai nello stadio

21 Gennaio 2008

Il Comitato organizzatore delle
Olimpiadi di Pechino (Bocog) ha negato oggi che dieci operai
siano morti durante la costruzione del Nido d’ Uccello, il nuovo
e futuristico stadio olimpico della capitale.

“L’ affermazione del Sunday Times secondo cui dieci operai
sono morti nella costruzione dello Stadio Nazionale non
corrisponde al vero”, ha detto lo portavoce del Bocog Sun
Weide.

“Al momento – ha aggiunto – la costruzione procede in
accordo con i programmi”.

Il giornale ha sostenuto che quella
delle dieci vittime “è una stima al ribasso” e ha citato come
fonti “testimoni che hanno lavorato in diversi periodi” alla
costruzione dello stadio, una delle 12 nuove costruzioni
olimpiche che stanno trasformando il volto della capitale della
Cina.

Altre undici costruzioni già esistenti – stadi, piscine,
etc – sono invece state rinnovate, tra cui lo storico Stadio dei
Lavoratori nel centro della città. È stato stimato che circa
17mila operai, in gran parte immigrati nella capitale dalle
province più povere, abbiano lavorato alla costruzione o la
ristrutturazione dei siti che ospiteranno le Olimpiadi.

Degli
oltre 17 milioni di abitanti della municipalità di Pechino 3-4
milioni formano la cosidetta “popolazione fluttuante” di
immigrati che risiedono temporaneamente nella capitale.