Pena di morte in Oklahoma: 43 minuti di lenta agonia

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pena di morte in Oklahoma: 43 minuti di lenta agonia

30 Aprile 2014

In Oklahoma un condannato a morte per omicidio, Clayton Lockett, si risveglia sulla ‘sedia elettrica’ dopo che gli è stato iniettato il mix letale; muore dopo circa 45 minuti in un’agonia terribile che spinge lo Stato americano a sospendere la esecuzione successiva. Lockett, 38 anni, si è risvegliato forse per un errore nel dosaggio o nella esecuzione della pena capitale. "L’esecuzione di alcune ore fa in Oklahoma non è all’altezza degli standard del rispetto dei diritti umani", ha fatto sapere la Casa Bianca. L’esecuzione dell’uomo era la prima dopo lungo tempo nello Stato americano ed è destinata a riaprire la polemica negli Usa sulla pena di morte.  Clayton Lockett era finito sulla ‘sedia eletterica’ dopo aver sparato a una ragazza di 19 anni e averla seppellita viva.