Pensioni: partono “buste arancioni” ma c’è anche sito web

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pensioni: partono “buste arancioni” ma c’è anche sito web

23 Aprile 2016

Inps ha spedito le prime buste arancioni con la previsione delle pensioni che prenderanno gli italiani. Le spedizioni avverranno in tutta Italia. L’invio sara’ casuale anche relativamente all’eta’ e alla professione dei primi che le riceveranno. Ovviamente, le spedizioni sono dirette solo a quanti non sono ‘digitalizzati’, cioe’ muniti del pin dell’Inps o dello Spid, la password unica che permette l’accesso online ai diversi servizi della pubblica amministrazione. Inps ha attivato sul web la funzione che consente la simulazione dell’assegno futuro. Tornando alla versione cartacea, alla busta arancione, all’interno chi la ricevera’ trovera’ una lettera di tre pagine, con la storia contributiva (e il consiglio a controllare l’estratto conto), la previsione della data di uscita, l’importo dell’assegno e del rapporto tra busta paga e quanto si avra’ in tasca una volta a riposo. L’obiettivo dichiarato e’ rendere consapevoli e quindi vigili i cittadini.