Periferie, Tridente, Fori. Qualcuno fermi Marino il pedonalizzatore
20 Agosto 2013
di redazione
Ignazio Marino sogna di pedonalizzare anche le periferie, la Roma fuori le Mura Aureliane, dopo il Tridente e i Fori Imperiali. Nelle scorse ore la notizia che nei prossimi anni verrà pedonalizzato anche il "Tridente" la zona compresa tra via di Ripetta, via del Babbuino, fino a Piazza del Popolo. A quanto pare, Marino ha deciso che, almeno dal punto di vista della comunicazione, pedonalizzare significa governare. Anche la Giunta Alemanno aveva proposto una pedonalizzazione del Tridente, rimasta sulla carta. Il sindaco pensa a nuovi varchi elettronici (Ztl) ma anche a nuovi parcheggi nella zona. I commercianti romani ormai sono sul piede di guerra, tanto più che Via dei Fori Imperiali più che pedonalizzata è stata lasciata a Taxi, autobus et similia turistici. Secondo Giuseppe Roscioli, Confcommercio Roma, "prima dei proclami" sono necessari "interventi infrastrutturali capaci di assorbire le esigenze di chi lavora e vive in centro e poi, solo a cose fatte, rispolverare magari un po’ di sintassi, ricordando che Roma non è abitata solo da atleti che macinano chilometri a piedi o in bicicletta". Roscioli chiede "piccole aree pedonalizzate senza bloccare un centro in cui, tra l’altro, ci sono decine di uffici e altrettante sedi istituzionali". L’associazione commercianti via del Corso aspetta l’incotro al caffè Greco con Marino: "Da quando si è insediata questa giunta," dice "non fa altro che parlare di chiusure e mai nessuno che abbia speso una parola per riaprire, invece, la questione del rilancio commerciale della città".