Pinotti: spesa militare ridotta del 26% negli ultimi 10 anni

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pinotti: spesa militare ridotta del 26% negli ultimi 10 anni

05 Giugno 2014

 Secondo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, la spesa italiana per la Difesa si attesta intorno a 14 miliardi di euro, ovvero l’12% del Pil. Negli ultimi 10 anni, secondo Pinotti, ci sono stati tagli del 26% al comparto. Il ministro lo ha detto a Radio Anch’io dopo le sollecitazioni arrivate dagli USA ai Paesi europei a investire nella spesa militare. Sempre secondo Pinotti, “A fronte del problema delle risorse, senza diminuire i livelli di sicurezza, si è decisa una riforma molto impegnativa che prevede il passaggio da 190.000 a 150.000 del personale militare e da 30.000 a 20.000 del personale civile”, da qui al 2024. Obiettivo "diminuire le spese di personale, riequilibrando quelle per investimenti ed esercizio, ossia addestramento e manutenzione, il cuore stesso dell’attività delle forze armate". Il governo resta comunque vigile e pronto a garantire quegli interventi militari che seguano il dettato della Costituzione.