Pompei, Franceschini manda i Vigilantes e rafforza sicurezza

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Pompei, Franceschini manda i Vigilantes e rafforza sicurezza

20 Marzo 2014

A Pompei arrivano i Vigilantes, inviati dal ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, dopo il furto dell’affresco di Artemide dalla casa di Nettuno. Gli istituti di vigilanza specializzata dovranno rafforzare la sicurezza intorno ai siti archeologici: personale, videosorveglianza, nuova recinzione, illuminazione, ma anche la consulenza del comando dei carabinieri Tutela del patrimonio culturale, guidati dal generale Giovanni Nistri, chiamato alla direzione del Grande progetto Pompei. Il furto dell’affresco di Artemide,  su cui indaga la procura di Torre Annunziata, viene affiancato da una indagine interna per capire se possono esserci state connivenze. Non è la prima volta che dagli scavi vengono rubati reperti archeologici. Intanto è scattato il piano per gli interventi conservativi di prevenzione, manutenzione e restauro, dopo i crolli delle settimane scorse.