Prezzo appartamenti giù nel 2013 ma buone nuove per edilizia residenziale

Per una Primavera Demografica
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Prezzo appartamenti giù nel 2013 ma buone nuove per edilizia residenziale

06 Febbraio 2014

Nel 2013 il prezzo degli appartamenti in Italia è sceso ulteriormente ma secondo una indagine del Sole 24 Ore la situazione dovrebbe migliorare, almeno nel comparto immobiliare della edilizia residenziale, nel corso del 2014. Fonte della ricerca è l’Osservatorio sul Mercato Immobiliare residenziale italiano condotto da Gruppo Immobiliare.it. In media, la riduzione dei costi degli appartamenti è stata del 6,6% su base annua; nel secondo semestre del 2013 la riduzione è stata del 3,8%. Il prezzo medio per metro quadro è stato di 2.270 euro. A soffrire di più le città con più di 250.000 abitanti e gli appartamenti in vendita nel Sud Italia. Il trend però è destinato a cambiare, con un aumento della domanda proprio nel mercato residenziale, in particolare bilocali e piccoli trilocali, in zone semicentrali delle città più grandi.