Proposta Ue per mercato unico contenuti on-line

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Proposta Ue per mercato unico contenuti on-line

03 Gennaio 2008

Sviluppare un mercato unico
europeo dei contenuti on-line, dai film alla musica, fino ai programmi
televisivi e ai videogiochi: questo lo scopo di una consultazione
pubblica lanciata oggi dal commissario Ue per la Società
dell’Informazione e i Media, Viviane Reding.

Lo scopo fondamentale
della consultazione è quello di incoraggiare l’industria dei contenuti e delle
telecomunicazioni ma anche i fornitori di servizi Internet ad
accrescere la disponibilità dei contenuti on-line, assicurando al
tempo stesso una forte protezione dei diritti relativi alla proprietà
intellettuale.

“Il settore europeo dei contenuti soffre di una normativa
frammentata, dell’assenza di regole chiare e rispettose del
consumatore per l’accesso ai contenuti on-line protetti dai diritti
d’autore e anche della presenza di importanti divergenze tra le parti
su questioni fondamentali come i diritti e le copie private”, afferma
il commissario Reding in una nota diffusa a Bruxelles.

“In Europa – aggiunge – dobbiamo fare una scelta: se vogliamo
dotarci di una forte industria musciale, cinematografica e dei giochi,
dobbiamo fornire sicurezza giuridica all’industria, una giusta
remunerazione ai creatori di contenuti ed un ampio accesso ad una
vasta diversità di contenuti on-line ai consumatori”.